Stucco impermeabile per esterni
INDICATO PER
Impermeabilizzare e proteggere le facciate
Creazione di barriere al salnitro. Ripristino di intonaci intaccati da salnitro.
Riparazione e rinnovamento di balconi, spigoli, cornici, pilastri in cemento, intonaci e suoli industriali.
Risanare strutture in cemento armato
Protezione, ricostruzione e isolamento di strutture in cemento armato: passivazione dell’acciaio e protezione anticorrosiva.
Riparazioni di piscine, fissaggio di ceramiche in ambienti umidi, rifacimento e riparazione di vasche in cemento.
CARATTERISTICHE
Con l’applicazione di soli 3mm, rende il supporto impermeabile all’acqua, alla pioggia e all’acqua marina.
Assorbimento di acqua per capillarità EN 1015-18 < 0.4 Kg/m².min 0.5.
Classificazione W1 secondo EN 998-1.
Passiva l’acciaio e realizza una protezione anticorrosiva. Un unico prodotto per realizzare il ciclo di riparazione del cemento armato.
Aderenza all’acciaio : 60% in piu’ di un cemento portland.
Resistenza alla carbonatazione 10 volte piu’ di un cemento portland.
Crea una barriera al salnitro. Resistente agli ambienti marini.
Additivato con resine sintetiche: grande aderenza all’acciaio e sopra vecchi intonaci. Non necessita di punti di ancoraggio e di rinzaffo.
Applicabile direttamente su superfici umide ed in presenza costante di acqua: piscine, fontane, ecc.
Eccellente rasante da esterni applicabile fino a 15mm su intonaco, pietra, cemento, laterizio, ecc… per ottenere superfici pronte per essere verniciate.
Flessibile. Alta resistenza alla compressione. Minima retrazione.
Resistenza alla compressione EN 196-1 > 125 kg/cm² dopo 28 giorni > 54 kg/cm² dopo 7 giorni
Traspira in presenza di vapore acqueo e di CO2.
Permeabile al vapore acqueo EN 1015-19:1993 1.44.10 -9 kg/m2.s. Pa
Facile da applicare. Fratazzabile e carteggiabile.
Verniciabile dopo 48 ore senza uso di primer e senza che si producano efflorescenze ne’ viraggi di colore, perché non libera alcali.
DATI TECNICI
Spessore: da 0 a 15 mm
Tempo di lavorazione: fino a 30 minuti
Tempo di essiccazione: relativo allo spessore